Autorizzazione all'esercizio di altre attività lavorative
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Sabato, 06 Luglio 2019 13:00
- Scritto da Administrator
- Visite: 2091
A tutto il personale scolastico
Albo on line
Oggetto: autorizzazioni all’esercizio di altre attività lavorative.
Si ricorda che in base alla normativa di riferimento (art. 508 D. L.vo n. 297/1994, art. 53 D. L.vo n. 165/2001, circ. MIUR n. 497/2002, circ. MIUR n. 1584/2005), per il personale della Scuola è richiesta specifica autorizzazione da parte del Dirigente Scolastico sia per l’esercizio della libera professione (come tale si intenda quella per cui è prevista l’iscrizione a un albo professionale), sia per l’esercizio di attività retribuite temporanee e occasionali, ivi compresi gli incarichi da parte di amministrazioni pubbliche con l’eccezione di:
▪ collaborazione a giornali, riviste, enciclopedie e simili;
▪ utilizzazione economica da parte dell’autore o inventore di opere dell’ingegno e di invenzioni industriali; ▪ partecipazione a convegni e seminari;
▪ incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate;
▪ incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa, di comando o di fuori ruolo;
▪ incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati o in aspettativa non retribuita;
▪ attività di formazione diretta ai dipendenti della pubblica amministrazione. In particolare, al pubblico dipendente a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione lavorativa superiore al 50% dell’orario di servizio, risulta assolutamente precluso:
▪ lo svolgimento di altre attività alle dipendenze di soggetti pubblici o privati, ossia rapporti di lavoro subordinato, anche a tempo determinato;
▪ l’esercizio di attività d’impresa, commerciale e professionale.
Al personale in part time è consentito l’esercizio di altre prestazioni di lavoro – generalmente non ammesse per chi ha un rapporto di lavoro a tempo pieno – pur con il rispetto di due limiti specifici:
▪ le ulteriori attività lavorative non devono arrecare pregiudizio alle esigenze di servizio, ossia non si devono porre in conflitto di interessi con le attività dell’istituto scolastico;
▪ è consentito instaurare anche un rapporto di lavoro di tipo subordinato, ma non alle dipendenze di altre pubbliche amministrazioni.
Per tale personale non è necessario chiedere l’autorizzazione all’amministrazione.
Per il personale in Part – time con orario di lavoro superiore al 50% la normativa è la medesima prevista per il personale a tempo pieno e per il personale a tempo determinato: ossia tutte le attività lavorative extraistituzionali devono essere preventivamente autorizzate, anche se svolte occasionalmente, e la violazione del divieto di attività non autorizzata costituisce una giusta causa di licenziamento.
Al personale a tempo determinato si applicano le medesime norme sull’incompatibilità riguardanti le
attività extraistituzionali svolte dal personale a tempo indeterminato ed a tempo parziale con orario di servizio superiore al 50%, anche se impiegato su spezzoni d’orario teoricamente paragonabili ad un tempo parziale.
Si ricorda, infine, che al personale docente è fatto divieto di impartire lezioni private ad alunni del proprio Istituto.
Le autorizzazioni vanno richieste all’inizio di ogni anno scolastico, utilizzando la modulistica appositamente predisposta e scaricabile dal Sito web ai seguenti link:
1) autorizzazioni attivita/richiesta autorizzazione altre attività
2) autorizzazioni attivita/richiesta autorizzazione libera professione
Si allega sintesi normativa di riferimento.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Maria Rosaria Autiero
firma autografa sostituita a mezzo stampa,ex art.3, co 2, D.Lgs. 39/93
Prof.ssa Maria Rosaria Autiero
Oggetto: calendario prove e scrutini di settembre
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Mercoledì, 03 Luglio 2019 10:01
- Scritto da Administrator
- Visite: 3680
CIRCOLARE N. 469
Al DSGA
Ai docenti
Agli alunni
Agli esercenti la responsabilità genitoriale
Sito web (homepage)
Oggetto: calendario prove e scrutini di settembre
Si comunica di seguito il calendario delle prove di recupero di settembre che si terranno tutte nella sede di via Parasacchi, 21.
Si comunica, inoltre, il calendario degli scrutini di settembre.
La dirigente scolastica
prof.ssa Maria Rosaria Autiero
"TRAGEDIE IN DUE RISATE"
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Martedì, 28 Maggio 2019 10:44
- Scritto da Administrator
- Visite: 3229
![]() |
Note legali
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Venerdì, 24 Maggio 2019 09:32
- Scritto da Administrator
- Visite: 2268
L’utente riconosce ed accetta che l’uso di questo sito è a suo esclusivo rischio e pericolo. L’utente accetta che il sito e tutti i suoi contenuti, ivi compresi i servizi eventualmente offerti, sono forniti “così come sono” e “con tutti gli errori”.
La nostra istituzione scolastica, pertanto, non rilascia alcun tipo di garanzia, esplicita o implicita, riguardo tali contenuti, ivi compresi, senza alcuna limitazione, la liceità, il diritto di proprietà, la convenienza o l’adeguatezza a particolari scopi o usi.
La nostra istituzione scolastica non garantisce che il sito sia compatibile con le apparecchiature dell’utente o che sia privo di errori o virus, bachi o “cavalli di Troia”. La nostra istituzione scolastica non è responsabile per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
L’utente riconosce e accetta che la nostra istituzione scolastica, i suoi collaboratori o i suoi fornitori non sono responsabili:
Per i danni causati da negligenze di questa istituzione, dei suoi collaboratori, subappaltatori, fornitori o per i danni comunque derivanti da questo sito, nonchè per i mancati guadagni, per le perdite, per i danni incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno parziale o totale, diretto o indiretto
Per disfunzioni nell’utilizzazione dei materiali o dei servizi di questo sito causate dal computer o dalle apparecchiature dell’utente
La nostra istituzione scolastica non è in alcun modo responsabile dei contenuti e dei servizi posti in siti Web a cui doveste accedere tramite il presente sito.
Quando accedete ad un altro sito Web, ricordate che esso è indipendente dal presente sito e che quest’ultimo non ha alcun controllo sul contenuto del sito in questione. Inoltre l’esistenza di un collegamento ipertestuale (link) verso un altro sito non comporta l’approvazione o un’accettazione di responsabilità, neanche parziale e/o indiretta, da parte della nostra istituzione scolastica circa il contenuto o l’utilizzazione del sito.
La nostra istituzione scolastica inoltre non è responsabile in alcun modo per la bontà dei servi di connettività da Voi utilizzati per connetterVi alla rete e raggiungere il sito e fruire dei servizi nello stesso accessibili.
La nostra istituzione scolastica non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per la disponibilità continua delle linee telefoniche e delle apparecchiature che l’utente utilizza per accedere al presente sito.
La nostra istituzione scolastica si riserva il diritto di inibire o proibire o sospendere, in qualsiasi momento e senza preavviso, l’accesso al presente sito ed ai relativi servizi.
Limitazione di responsabilità
IN NESSUNA CIRCOSTANZA, IVI COMPRESA, SENZA ALCUNA LIMITAZIONE LA NEGLIGENZA, LA NOSTRA ISTITUZIONE SCOLASTICA, I SUOI FORNITORI O I COLLABORATORI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INDIRETTO, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, LEGATO ALL’USO DEL PRESENTE SITO WEB O DI ALTRI SITI WEB AD ESSO COLLEGATI DA UN LINK IPERTESTO, IVI COMPRESI SENZA ALCUNA LIMITAZIONE, I DANNI QUALI LA PERDITA DI PROFITTI O FATTURATO, L’INTERRUZIONE DI ATTIVITÀ AZIENDALE O PROFESSIONALE, LA PERDITA DI PROGRAMMI O ALTRO TIPO DI DATI UBICATI SUL SISTEMA INFORMATICO DELL’UTENTE O ALTRO SISTEMA, E CIÒ ANCHE QUALORA LA NOSTRA ISTITUZIONE SCOLASTICA FOSSE STATA ESPRESSAMENTE MESSA AL CORRENTE DELLA POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI. LA PRESENTE CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ NON HA LO SCOPO DI ELUDERE IL RISPETTO DEI REQUISITI PRESCRITTI DALLA NORMATIVA VIGENTE, NÈ DI ESCLUDERE LA RESPONSABILITÀ PER I CASI NEI QUALI ESSA NON POSSA ESSERE ESCLUSA AI SENSI DELLA NORMATIVA APPLICABILE.
Copyright
I contenuti del sito – codice di script, grafica, testi, tabelle, immagini, suoni, e ogni altra informazione disponibile in qualunque forma – sono protetti ai sensi della normativa in tema di opere dell’ingegno.
Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte.
Per fini di lucro è consentito utilizzare, copiare e distribuire i documenti e le relative immagini disponibili su questo sito solo dietro permesso scritto (o egualmente valido a fini legali) dalla nostra istituzione scolastica, fatte salve eventuali spettanze di diritto. Le note di copyright, gli autori ove indicati o la fonte stessa devono in tutti i casi essere citati nelle pubblicazioni in qualunque forma realizzate e diffuse.
Qualsiasi forma di link al presente Sito, se inserita da soggetti terzi, non deve recare danno all’immagine ed alle attività della nostra istituzione scolastica.
È vietato il cosiddetto “deep linking”, ossia l’utilizzo non trasparente, su siti di soggetti terzi, di parti del Sito.
L’eventuale inosservanza delle presenti disposizioni, salvo esplicita autorizzazione scritta, sarà perseguita nelle competenti sedi giudiziarie civili e penali.
I dati personali da Voi forniti in relazione all’uso del presente sito (di seguito il “Sito”) e dei relativi servizi (di seguito i “Servizi”) sono trattati in conformità al D.Lgs. n. 196/2003 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali”. Ai sensi dell’articolo 13 della citata normativa.
Living Planet Symposium 2019
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Pubblicato: Martedì, 14 Maggio 2019 20:22
- Scritto da Administrator
- Visite: 2696
![]() |
28 studenti del nostro liceo sono presenti al LPS19 School Lab for Schools 14-18 years presso il 2019 Living Planet Symposium 13-17 May 2019, MiCo - Milano Congressi Milan, Italy
The Symposium is organised with the support of the Italian Space Agency. This symposium focuses on how Earth Observation contributes to science and society, and how disruptive technologies and actors are changing the traditional Earth Observation landscape, which is also creating new opportunities for public and private sector interactions. |
|