Living Planet Symposium 2019

 living planet symposium

28 studenti del nostro liceo

 sono presenti al LPS19 School Lab for Schools 

14-18 years presso il

2019 Living Planet Symposium

13-17 May 2019, MiCo - Milano Congressi

Milan, Italy

The Symposium is organised with the support of the Italian Space Agency.

This symposium focuses on how Earth Observation contributes to science and society, and how disruptive technologies and actors are changing the traditional Earth Observation landscape, which is also creating new opportunities for public and private sector interactions.

 

 

Il Liceo Amaldi festeggia la giornata dell'Europa.

Finale Nazionale delle Olimpiadi di Astronomia

Il Liceo E.Amaldi anche quest’anno è stato presente alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Astronomia, che si è svolta a Matera dal 15 al 17 aprile 2019 

A rappresentare il nostro Istituto Sofia Atzeni della classe 2 L. La nostra bravissima Sofia  è stata premiata sia per essersi qualificata prima nella Gara Interregionale nel Lazio, che per essere risultata finalista nazionale per la terza volta consecutiva. Vivissime congratulazioni per il bel risultato

COMUNICAZIONE INCONTRO FINALE ACTION AID

ALTERNANZA CON ACTIONAID

 

ActionAid è un'organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà. ActionAid basa il suo lavoro sul rispetto dei diritti umani e agisce insieme con le popolazioni e le comunità più emarginate attraverso programmi di sviluppo a lungo termine in Asia, Africa e America Latina. Nei paesi più ricchi ActionAid mobilita i cittadini e coinvolge direttamente imprese e istituzioni.

Dieci ragazzi del Liceo Amaldi hanno partecipato ad un laboratorio di alternanza scuola lavoro con ActionAid e durante il percorso hanno realizzato tre video di sensibilizzazione su diversi argomenti: violenza sulle donne, attivismo e degrado ambientale. Il titolo del progetto è ““Educazione alla Cittadinanza Globale attraverso il Digital Storytelling”.

Il giorno 17 Aprile dalle 16,30 in Largo Mengaroni, c/o Ass. Culturale El Chentro, siete tutti invitati alla presentazione dei video realizzati durante il percorso progettuale.

Dopo la presentazione dei progetti si svolgeranno varie attività, con musica e cibo!

 
locandina actionaid  

 

“ABBATTIAMO LE BARRIERE A SCUOLA”

ABBATTIAMO LE BARRIERE A SCUOLA”

Progetto di Scienze Motorie destinato a tutti gli alunni delle classi prime

dell’IIS E. Amaldi

L’A.S.D. Orsa Maggiore in collaborazione con l’ I.I.S. “E. Amaldi” ha vinto il Bando di Gara Nazionale promosso dal C.I.P. denominato “LO SPORT PER TUTTI A SCUOLA” classificandosi al Primo posto nel Lazio e Trentottesimo su base Nazionale. (Leggi il progetto Link).

Il progetto è finalizzato alla promozione dell’inclusione scolastica con una particolare attenzione agli studenti con disabilità offrendo l’opportunità agli alunni delle classi prime di praticare la disciplina sportiva dell’Orienteering.

 L’Orienteering è un’attività sportiva che consiste nell'effettuare un percorso predefinito, caratterizzato da punti di controllo chiamati "lanterne”, con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica molto dettagliata. 

L’attività coinvolge numerose discipline quali: storia, geografia, matematica, scienze, arte e immagine, scienze sportive e motorie, educazione all’ambiente, all’affettività, alla salute, alla legalità, alla cittadinanza, stradale.

Per partecipare è necessario che gli esercenti la responsabilità genitoriale leggano e sottoscrivano il documento in allegato entro il 22 febbraio 2019 restituendolo  all’insegnante di Scienze Motorie