Roma, 22/01/2020 |
CIRCOLARE N. 290 |
|
Ai docenti
Agli studenti Sito Web (Home page) Sito web (area progetti 2019/2020, area biblioteca) |
Oggetto: | Oggetto: Iniziativa Biblioteca P. P. Pasolini - Premio letterario “Parole mie” |
Gli studenti sono invitati a partecipare, con la scrittura di un racconto, alla III Edizione del Premio letterario “Parole mie”, promosso dall'agenzia editoriale Seprom, in collaborazione con l'Associazione Veledicarta, e con il patrocinio del Comune di Roma, assessorato alla Persona, Scuola e Comunità solidale. Il tema scelto è il seguente: “C'è chi dice no”. Tale argomento può essere trattato in tanti modi diversi: può essere inteso come un moto di contestazione, come un momento di opposizione nei confronti di chi compie un atto ritenuto sbagliato… Il racconto può essere aderente a qualsiasi genere letterario (avventura, fantascienza, fantasy, horror, storico etc. ), purché sia riconducibile al tema proposto e non deve superare le 8.500 battute (spazi inclusi). I file dei racconti dovranno essere composti con carattere Times New Roman 12 o equivalente; il titolo deve essere in maiuscolo e in grassetto; i racconti non dovranno avere formattazioni particolari né contenere dati anagrafici riconducibili all’autore, alla classe o alla Scuola di appartenenza. Il termine ultimo per l’invio è il 10 aprile 2020. Per ulteriori chiarimenti è possibile rivolgersi alla Prof.ssa Armeni. La dirigente scolastica prof.ssa Maria Rosaria Autiero
“firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3, comma 2 del d.lgs n.39/1993” |
Comunicazioni Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Circ. 220 Oggetto: Iniziativa Biblioteca P. P. Pasolini - Premio letterario “Parole mie”
- Dettagli
- Categoria principale: ROOT
- Categoria: Comunicazioni Biblioteca Pier Paolo Pasolini
- Pubblicato: Venerdì, 01 Novembre 2019 15:15
- Scritto da Administrator
- Visite: 517