Circ. 3 Oggetto: primo giorno di scuola

Agli esercenti la responsabilità genitoriale

Alle studentesse e agli studenti

Alle/Ai docenti

Al DSGA

Al personale ATA

 

Si comunica che il primo giorno dell’a.sc.2023/24 è martedì 12 settembre 2023.

L’orario del primo giorno di scuola è diversificato per classi ed indirizzi.

Tutto il triennio entra alle ore 8.00 ed esce alle ore 11.40.

Il biennio dello scientifico entra alle 8.55 ed esce alle 12.35.

Il biennio del linguistico e del classico entrano alle 9.50 ed esce alle 13.30.

Solo per il primo giorno le classi prime saranno accolte nel cortile principale di ogni sede dai docenti dell’ora al cancello .

Dal giorno 13 settembre l’orario scolastico sarà completo e sarà messo a disposizione in bacheca Spaggiari entro la giornata del 9 settembre 2022.

La collaborazione attiva di tutte le componenti la comunità scolastica sarà indispensabile affinché l’anno scolastico possa trascorrere serenamente e portare gli studenti al successo formativo.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Maria Rosaria Autiero*

*Documento informatico firmato ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

AVVISO GENITORI CLASSI PRIME Abbinamento Credenziali Registro spaggiari ClasseViva 23-24

AVVISO GENITORI CLASSI PRIME
 
LA PROF.SSA GRANESE, PRIMO COLLABORATORE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA, PROCEDE ALL'ABBINAMENTO DEI GRUPPI CLASSI CON LE SEZIONI
 
 
VIDEO DELL'ESTRAZIONE
  

SI COMUNICA CHE E’ STATA INVIATA UNA MAIL, ALL’INDIRIZZO FORNITO AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE,
CHE CONTIENE IL LINK PER LA GENERAZIONE DELLE CREDENZIALI, A PARTIRE DALLA PASSWORD, PER
ACCEDERE AL REGISTRO ELETTRONICO:
 
         ARRIVA LA MAIL
         SI CLICCA SUL LINK
         SI SCEGLIE E SI SALVA LA PASSWORD
         APPARE UNA PAGINA CON IL NOME UTENTE ABBINATO ALLA PASSWORD GIA’ SCELTA.
 
E’ CONSIGLIATO DOPO IL PRIMO ACCESSO , IMPOSTARE COME UTENTE LA MAIL UTILIZZATA.
LE CREDENZIALI, STRETTAMENTE PERSONALI, VANNO CUSTODITE CON CURA DAI GENITORI POICHE’
PERMETTONO:
 
LA CONSULTAZIONE DEL REGISTRO ELETTRONICO – VOTI ASSENZE ARGOMENTI SVOLTI;
LA CONSULTAZIONE IN BACHECA DI TUTTE LE COMUNICAZIONI SCUOLA-FAMIGLIA, ANCHE LA
FORMAZIONE DELLE CLASSI;
LA GIUSTIFICAZIONE DELLE ASSENZE.
 
AGLI ALUNNI VERRA’ CONSEGNATA LA PROPRIA I PRIMI GIORNI DI SCUOLA.
 
 
 
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF.SSA MARIA ROSARIA AUTIERO

Conferma iscrizioni classi prime a.s. 2023/2024

Circ.665 CONFERMA ISCRIZIONI A TUTTE LE CLASSI PRIME A.SC. 2023 2024 001 
 Circ.665 CONFERMA ISCRIZIONI A TUTTE LE CLASSI PRIME A.SC. 2023 2024 002

CALENDARIO SCOLASTICO D’ISTITUTO A. S. 2023/2024

 

INIZIO SCUOLA 12/09/2023 MARTEDI

TERMINE SCUOLA 07/06/2024 VENERDI

VACANZE NATALIZIE 23/12/2023 - 06/01/2024

VACANZE PASQUALI 28/03/2024 - 02/04/2024

 

Giovedì 02/11/2023 e Venerdì 03/11/2023  (Sospensione  Didattica)

Venerdì 26/04/2024 (Ponte Liberazione) (Sospensione Didattica)

Venerdì 05/01/2023 (Prefestivo Epifania) (Personale ATA - Chiusura)

Mercoledì 14/08/2023 (Prefestivo Ferragosto) (Personale ATA - Chiusura

ANGELO VASSALLO, UN SINDACO IL PESCATORE

Ieri sera ultimo spettacolo di

" ANGELO VASSALLO, UN SINDACO IL PESCATORE"

Frutto del laboratorio teatrale del liceo


Dario Vassallo è stato nostro ospite.


Questo il suo commento.

".... Io quegli occhi li riconosco, li ho già visti.
Dove......?
In un luogo che non ti aspetti...

Perché un liceo di Roma con tutti i temi che attanagliano la città, il Paese e il mondo sceglie di portare in scena Il Sindaco Pescatore?
Dopo 13 anni dal suo assassinio.
È stata una serata unica, grazie ragazzi, grazie ai professori e professoresse, grazie alla Dirigente scolastica.
Sembrava di essere un componente, gradito, di una grande famiglia.
La scuola vera, che forgia i ragazzi.
Nella fucina puoi dare tutte le martellate che vuoi e con tutta la forza, ma se non c'è il fuoco il ferro non si piega."