Avviso pop up

Avviso.

Si ricorda che restano in vigore le misure organizzative per la prevenzione e il contenimento del Covid-19, già adottate dal dirigente scolastico, fino a nuove disposizioni.

L'accesso all'edificio scolastico è consentito solamente previo appuntamento Non sono previste deroghe

MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel 06 121124845

Comunicazione modelli iscrizioni 2018/2019

Si comunica che per effettuare le iscrizioni al primo anno dell’I.I.S. ‘E. Amaldi’ sono disponibili due moduli:

 

1)uno si riferisce alle iscrizioni all’indirizzo scientifico o a quello linguistico ed è contrassegnato dal codice

RMPS06901L

 

2)l’altro si riferisce alle iscrizioni all’indirizzo classico ed è contrassegnato dal codice 

RMPC06901D;

 

Pertanto i genitori che compileranno il modulo di iscrizione dovranno

selezionare l’indirizzo scelto e

indicare anche la sede desiderata nella sezione relativa alla scelta della sede (note relative alle succursali) :

via Parasacchi (centrale) o

via Pietrasecca (Castelverde).

 

For migration

In occasione della “Giornata del Mare nelle Scuole” (11 aprile), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca promuove una iniziativa didattica innovativa “FOR MIGRATION”, una simulazione dei lavori negoziali delle Nazioni Unite sul processo di sviluppo dell’accordo globale per le migrazioni. Il nostro Istituto è tra le 11 scuole di Italia selezionate. Gli studenti MATTIA ZEQJA, ANDREA GOZZI, BARBARA KALDS, NAOMI MAZZARINI , accompagnati dalla professoressa Santese, rappresenteranno il Liceo Amaldi all' evento che si svolgerà dall’11 al 13 aprile 2018 a Catania (Porto di Catania – Nuova Dogana). FOR MIGRATION si svolgerà all’interno dell’evento Local PNSD Catania, uno dei 24 appuntamenti nazionali dedicati alla Scuola Digitale. Il Liceo Amaldi, che da anni promuove esperienze di simulazione del Parlamento Europeo ed Italiano e dell' Assemblea delle Nazioni Unite, è lieto di poter offrire a quattro dei nostri studenti questa occasione per apprendere strumenti e metodologie innovative di co-progettazione, di condividere una visione di società e di futuro lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza geografica che per indirizzo scolastico, di esporre al termine della due giorni le proprie idee e soluzioni dinanzi ad esperti ed esponenti del mondo delle Istituzioni, dell’Università, delle organizzazioni internazionali e dell’associazionismo. Siamo sicuri che rappresenteranno con onore la nostra scuola. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Rosaria Autiero

open day 2018/2019

openday17 18

Olimpiadi di Astronomia

Abbiamo il piacere di comunicare che l'alunna Sofia Atzeni della 1L parteciperà alla finale nazionale  delle Olimpiadi di Astronomia, che si terrà a Bari dal 18 al 20 aprile prossimi.
Sofia è una dei trenta finalisti della sua categoria e l'Amaldi sarà l'unico  liceo romano rappresentato nella competizione.